Erbesi Dado Lettino è la nuova generazione di lettini nella grande famiglia Erbesi. La fantasia, l'eleganza e il colore si mescolano alla perfezione in questa nuova collezione di questa grande azienda tutta italiana. Il particolare decoro sul pannello della pediera &egrav...leggi tutto
Erbesi Dado Lettino è la nuova generazione di lettini nella grande famiglia Erbesi. La fantasia, l'eleganza e il colore si mescolano alla perfezione in questa nuova collezione di questa grande azienda tutta italiana. Il particolare decoro sul pannello della pediera è a rilievo, donando raffinatezza e vivacità alla cameretta del bambino, per accompagnarlo dolcemente nel momento della nanna.
Fondata da Ermes Cantarutti e dalla moglie Daniela, oggi insieme ai figli Davide, Enrico e Roberto, Erbesi progetta e dà vita a camerette complete per bambini, pensate con l'abbinamento lettino-stanzetta coordinata. Fantasiosi personaggi del vivace universo dei bimbi sono applicati su tutti gli elementi d'arredo, compresi i coordinati tessili, per creare un'atmosfera dolce e avvolgente.
All’eleganza tipicamente italiana, si abbinano le caratteristiche tecniche che rendono Erbesi Dado Lettino un prodotto molto funzionale, come la possibilità di bloccare la rete su 2 livelli per una migliore presa e controllo del bambino, la sponda regolabile in altezza, il cassettone estraibile per contenere i coordinati tessili e le ruote anti traccia che permettono un facile spostamento.
Erbesi Dado Lettino, un mondo di tenerezza nello spazio dedicato al bebè!
N.B: Il tessile presente in foto è acquistabile separatamente.
CARATTERISTICHE:
Struttura in legno massello di faggio.
Utilizzo di vernici atossiche secondo le più recenti normative europee.
Materiali di prima qualità.
Angoli accuratamente smussati.
Kit 2a posizione rete incluso.
Rete regolabile in 2 posizioni, quella più alta adatta ai primi mesi per agevolare la presa ed il controllo del bambino.
Dotato di cassetto inferiore ampio ed estraibile.
Sponde regolabili in altezza.
Lo sbloccaggio della sponda per la sua regolazione in altezza è effettuabile solo con l'intervento sequenziale di due movimenti distinti(alzare con la mano la sponda e spingere con la gamba la parte centrale inferiore di quest’ultima), questo per evitare sbloccaggi casuali, quando il bambino comincia a reggersi in piedi nel lettino, appunto tenendosi alla sponda.
Possibilità di togliere una sponda quando il bambino è in grado di salire e scendere autonomamente, con dei semplici movimenti: azionare la sponda per farla scendere, nel frattempo tirare a se la parte bassa della sponda con due mani finché non si sente clic e i perni della guida escono dalla sede. Far scendere fino agli appositi fori ed estrarre la sponda.
4 ruote piroettanti con gomma anti-traccia di cui 2 frenanti.
Decorazioni a rilievo sulla pediera.
Distanza tra le stecche non superiore ai 65 mm e non inferiore ai 45 mm per la normativa anti-intrappolamento.
L'altezza dalla superficie della rete alla superficie superiore della sponda è di almeno 60 cm.
Utilizzo di rete ortopedica a doghe in legno di faggio, per una corretta traspirazione del corpo.
Prodotto in conformità ai requisiti di sicurezza della NORMA EUROPEA: EN 716-1:2008 + A1:2013.